Con la “La colazione perfetta” nelle scuole si impara a mangiar sano, fin dal primo pasto della giornata
Per oltre una settimana la Vivenda Spa, in collaborazione con il Comune di Locate di Triulzi, ha coinvolto i bambini e le bambine delle Scuole dell’Infanzia e delle Primarie in laboratori di educazione alimentare volti a spiegare l’importanza nutrizionale della colazione nel corso della giornata.
C’è un vecchio adagio che recita: “Colazione da re, pranzo da principe e cena da povero”. Al di là della “credenza popolare”, non sono in tanti a reputare la colazione come un momento nutrizionale fondamentale per affrontare la giornata di studio o di lavoro. E così, all’interno della progettualità studiata dalla Vivenda Spa per favorire l’adozione di corrette abitudini alimentari, è stato lanciato a Locate di Triulzi il progetto “La colazione perfetta“.
Per oltre una settimana, a turni, i bambini e le bambine della scuola dell’Infanzia e della primaria hanno fatto tutti colazione insieme a scuola, un evento unico nel suo genere. A scelta tre menu: yogurt, cereali e frutta fresca; thè, fette biscottate e marmellata; latte bianco o cacao, fette biscottate e marmellata.
All’evento hanno partecipato anche le dietiste della Vivenda Spa che hanno accompagnato la colazione dei bimbi con pillole sulla sana e corretta alimentazione. In tutti i Comuni dove la Vivenda Spa è presente con il suo servizio di ristorazione scolastica si promuovono costantemente progetti di educazione alimentare, fondamentali per promuovere stili di vita sani e per combattere problemi come l’obesità infantile.
“La colazione in particolare – spiega Enzo Dimatteo, direttore di filiale per la Vivenda Spa in Lombardia – è un pasto cruciale, soprattutto per i bambini che trascorrono la giornata a scuola. Siamo molto felici di aver trovato nell’amministrazione di Locate un valido interlocutore pronto ad appoggiare le nostre iniziative rivolte ai più piccoli”. E prosegue: “Perché la colazione a scuola? Perché fornisce l’energia necessaria per affrontare la giornata. Ma deve essere un pasto bilanciato che aiuti a migliorare la concentrazione e le performance cognitive. È perciò utile incoraggiare il consumo di alimenti nutrienti come frutta, cereali integrali, yogurt e latticini. Questi alimenti forniscono vitamine, minerali e fibre. Non ci scordiamo infine come le attività legate all’educazione alimentare possano promuovere la collaborazione tra studenti, famiglie e comunità, creando un ambiente di apprendimento positivo, arrivando a influenzare anche il benessere mentale e contribuendo a ridurre ansia e depressione”.
Silvia Cognizzoli, Assessora all’educazione del Comune di Locate di Triulzi definisce “La colazione perfetta” come “un momento educativo davvero speciale per i bambini e le bambine delle scuole di Locate, un piccolo rituale di benessere fisico e mentale. Iniziare la giornata dedicando la giusta attenzione e al primo pasto ha permesso loro di affrontare con energia e positività tutte le attività successive – fisiche, cognitive e relazionali. Osservando le classi arrivare nel refettorio e prepararsi per la colazione, ho percepito il loro entusiasmo per questa nuova esperienza, che ha rappresentato un’opportunità preziosa di socializzazione per i gruppi classe. Oltre alla scelta attenta e bilanciata dei prodotti da parte di Vivenda spa, un altro aspetto importante per la salute psicofisica dei bambini è la possibilità di condividere il pasto insieme. “La colazione perfetta” ha dimostrato il valore di condivisione che il cibo porta con sé, educando anche a una corretta e sana alimentazione, fondamentale per la crescita e il benessere di corpo e mente. Siamo molto felici, come Comune, di aver contribuito alla realizzazione della prima edizione di questa iniziativa e di poter proseguire la collaborazione con Vivenda spa per promuovere l’educazione alimentare nelle nostre scuole attraverso progetti innovativi ed esperienziali.”