San Cesareo, con il progetto “La merenda come una volta” la Vivenda Spa ripropone alle scuole la sana tradizione
A San Cesareo la Vivenda Spa, che ha in gestione il servizio di ristorazione scolastica, è voluta andare indietro nel tempo insieme ai bimbi delle scuole. A quel tempo dei nostri nonni quando la merenda era semplice ma assolutamente genuina e sana.
Le dietiste, insieme alle cuoche, hanno così servito a tutti pane e olio all’interno del nuovo laboratorio di educazione alimentare “La merenda come una volta”.
“Intento del progetto è educare bambini e ragazzi ad un’alimentazione sana, far conoscere loro quali sono gli alimenti che sviluppano uno stile di vita sano, ed allo stesso tempo, ripercorrere le nostre tradizioni attraverso le merende di una volta proprio come il pane e olio che ci preparavano i nostri nonni – ha dichiarato l’Assessora alla Pubblica Istruzione Emanuela Ricchezza -. Iniziative come queste inoltre, ci consentono di ottenere punteggi utili per l’aggiudicazione di nuovi fondi per la refezione scolastica biologica”.
“La piramide alimentare mediterranea è stata proclamata dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità, non solo per le proprietà nutrizionali ma anche per quelle culturali – dichiara la Sindaca Alessandra Sabelli – un progetto di valore che sottolinea l’importanza di un’alimentazione sana ed equilibrata. Ringrazio la Vivenda per la collaborazione al progetto, la Dirigenza Scolastica, l’Assessore Emanuela Ricchezza e gli uffici comunali proposti”.