La Cascina
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il gruppo in cifre
    • Le nostre sedi
  • Servizi
    • Servizi
    • Ristorazione
    • Global service
    • Gestione immobiliare
  • Corporate Governance
    • Corporate Governance
    • I valori
    • Personale
    • Pari Opportunità
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Tecnologia
  • Lavora con noi
  • News/Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il gruppo in cifre
    • Le nostre sedi
  • Servizi
    • Servizi
    • Ristorazione
    • Global service
    • Gestione immobiliare
  • Corporate Governance
    • Corporate Governance
    • I valori
    • Personale
    • Pari Opportunità
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Tecnologia
  • Lavora con noi
  • News/Eventi
  • Contatti

Tag Archives: cibo

Home » cibo

Articoli |

27/02/2008

| by cp

Centro Cottura Cologno Monzese, i voti dei genitori

qui-colognoArticolo tratto dal periodico Qui Cologno “I Genitori danno i voti al Centro di Cottura” a cura dell’Amministrazione Comunale di Cologno Monzese.

Nel mese di maggio si sono svolte le ispezioni che i genitori hanno chiesto di poter effettuare presso il centro di cottura.

Dal centro unico di cottura di via Guzzina, gestito da Vivenda s.p.a provengono tutti i cibi che gli studenti colognesi di ogni età consumano presso le mense scolastiche.

Qualità, varietà e sicurezza dei pasti sono spesso al centro di dibattiti, perciò i genitori hanno deciso di effettuare di persona la verifica di queste caratteristiche, partendo dall’origine.

Organizzati in comitati spontanei, hanno contattato Vivenda, ed ottenuto il permesso di visitare l’impianto.

Le visite si sono svolte in sette mattine, durante le quali gruppi di una decina di genitori per volta sono stati accolti dai responsabili delle “cucine cittadine”, ed accompagnati a conoscere il ciclo della refezione scolastica, che parte da scelta ed acquisto dei cibi e termina con la distribuzione nei plessi scolastici.

I genitori, dotati di camice e cuffietta igienica come tutto il personale in servizio al CUC, hanno così scoperto che i cibi, tutti rigorosamente biologici, di alta qualità e scelti in funzione della massima garanzia igienico sanitaria, sono comperati e staccati nelle quantità strettamente necessarie alle necessità di giornata, con un avanzo di scorta minimo.

Nessun alimento fresco viene conservato a lungo nelle celle frigorifere, che lungi dall’essere stipate, sono libere per gran parte del giorno.

I materiali arrivano la mattina presto per essere, in genere, lavorati, cotti e consumati, in giornata. Sugli scaffali ed i ripiani i genitori hanno visto olio extra vergine d’oliva, per fare un esempio di qualità, e uova liofilizzate che, pur essendo uova a tutti gli effetti, sono più sicure delle uova in guscio a rischio salmonella.

Quanto alla pulizia della struttura, i gruppetti di “ispettori” hanno verificato un’estrema attenzione all’igiene sotto ogni aspetto: da muri, pavimenti ed infrastrutture, a macchinari per lavorazione e cottura dei cibi, ogni cosa perfettamente pulita.

Al termine di ogni visita, unanimi le reazioni dei genitori: qualità e pulizia ottimali, varietà dei pasti offerti in linea con quanto è lecito attendersi da cibi pensati per il consumo in mense scolastiche, anche in funzione di educazione alimentare: complimenti ai responsabili della struttura ed alla società di gestione.

Fuori dal coro qualche commento particolarmente entusiastico: “Se fosse disponibile dove lavoro io, a una mensa del genere mangerei molto volentieri”.

alimento, amministrazione, cibo, Cologno Monzese, genitori, mensa, qualità, refezione, scolastica, Vivenda

Categorie

Tag Cloud

8 marzo alimento amministrazione anniversario cascina cibo Cologno Monzese donna etica genitori impresa Lazio mensa mimosa Polverini premio qualità refezione Regione scolastica Vivenda
I nostri marchi
partner de
La Cascina Soc. Coop. p.a.

Articoli recenti

  • Convegno UISG, alla Cascina il servizio di catering 08/02/2019
  • Grottaferrata, rivoluzione mense scolastiche: saranno bio, ecosostenibili e plastic free 01/02/2019
  • A Monteprandone torna “Pappa Fish” 24/01/2019
  • “Mangiando s’impara”, a Latina i bimbi delle primarie scoprono i prodotti bio a Km0 23/01/2019

Link utili

Cooperlavoro - Fondo pensione complementare
Fondo Est - Assistenza Sanitaria Integrativa
QUAS - Cassa Assistenza Sanitaria Quadri

Accedi alla tua casella di posta elettronica Accesso all'area riservata

Contattaci

06.729961
info@lacascina.it

Dove siamo

Sede legale ed amministrativa
Via Francesco Antolisei, 25
00173 - Roma

Search

Fare clic per aprire una mappa più grande

Extranet - © 2018 Coop. di lavoro La Cascina SCPA P.IVA 01183421005
Iscritta presso il Registro delle Imprese di Roma con numero di iscrizione / C.F. 03320580586
Sede sociale: via Francesco Antolisei n. 25 – Roma - Informativa sui cookie - Privacy policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Info