La Cascina
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il gruppo in cifre
    • Le nostre sedi
  • Servizi
    • Servizi
    • Ristorazione
    • Global service
    • Gestione immobiliare
  • Corporate Governance
    • Corporate Governance
    • I valori
    • Personale
    • Pari Opportunità
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Tecnologia
  • Lavora con noi
  • News/Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il gruppo in cifre
    • Le nostre sedi
  • Servizi
    • Servizi
    • Ristorazione
    • Global service
    • Gestione immobiliare
  • Corporate Governance
    • Corporate Governance
    • I valori
    • Personale
    • Pari Opportunità
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Tecnologia
  • Lavora con noi
  • News/Eventi
  • Contatti

Post navigation

Home » Terracina: Vivenda, promosso a pieni voti il servizio di refezione scolastica

Articoli, Comunicati Stampa |

21/06/2017

| by cp

Terracina: Vivenda, promosso a pieni voti il servizio di refezione scolastica

Grande spirito di collaborazione, informatizzazione delle mense e un personale altamente qualificato sono state le chiavi del successo per il lavoro svolto quest’anno, come ha evidenziato la relazione conclusiva dell’Osservatorio Mensa

Roma, 16 giugno 2017 – Promosso a pieni voti il servizio di refezione scolastica erogato da Vivenda Spa nel Comune di Terracina. Nella sua relazione annuale, l’Osservatorio Mensa ha sottolineato come l’anno scolastico 2016-17 sia stato “senza dubbio positivo: finalmente si stanno aprendo le strade per intraprendere un rapporto duraturo nel tempo, basato su scambi di opinioni, segnalazioni e proposte migliorative, senza difficoltà di comunicazione”.

A colpire i membri della commissione sono stati diversi aspetti, a cominciare dalla professionalità, dedizione e spirito collaborativo con cui il personale e la dirigenza di Vivenda Spa hanno lavorato per tutto l’anno scolastico.

Per rendere più efficaci e dirette le comunicazioni, specie in caso di necessità o segnalazioni, l’Osservatorio Mensa aveva richiesto di poter incontrare un responsabile. Richiesta prontamente accolta da Gabriele Scotti, Direttore di produzione area Centro, il “quale si è mostrato, sin da subito, molto collaborativo e disponibile”. Ma l’elogio della commissione è stato rivolto a tutto lo staff della Vivenda con il quale è stato avviato un confronto continuo.

“Il team è stato molto presente durante le verifiche mostrando attenzione e interesse nei confronti del servizio e della nostra attività”, si legge nella nota. “Il personale addetto alla distribuzione dei pasti era sempre in ordine e mostrava sensibilità e scrupolosità nell’applicazione delle procedure”. In merito al servizio, l’Osservatorio ha notato “un sensibile salto di qualità rispetto agli anni precedenti”.

Altro momento costruttivo nel rapporto fra la Vivenda e la Commissione Mensa è stato l’organizzazione di un incontro formativo all’Istituto Monti avvenuto a fine novembre: è stata un’occasione per approfondire gli aspetti relativi a una corretta e sana alimentazione volta al benessere dei bambini.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Osservatorio in merito all’informatizzazione del servizio di refezione scolastica che, attraverso il “Borsellino elettronico”, ha rivoluzionato il sistema di pagamento e di controllo della contabilità dei pasti erogati da Vivenda. Tale miglioria ha consentito alle famiglie di verificare una serie di informazioni in tempo reale, anche attraverso l’app dedicata.

Sul versante della gradibilità del cibo e della varietà, i bambini hanno apprezzato sia i primi piatti sia i secondi. Frutta e verdura, fondamentali per la nostra dieta, sono state rese accettabili dalle maestre grazie “a qualche ingegnoso trucchetto (tipo la frutta quando hanno fame, la verdura nel pane/panino)”.

“Siamo stati particolarmente contenti di leggere la relazione conclusiva dell’Osservatorio Mensa di Terracina perché ci stimola ad andare avanti nella stessa direzione con rinnovato entusiasmo”, dichiara Gabriele Scotti, Direttore di produzione area Centro. Il quale poi aggiunge: “Sappiamo di poter contare su un personale altamente qualificato, professionale e mosso da un profondo spirito di dedizione e passione che ha creato i presupposti per migliorare il servizio di refezione scolastica a Terracina”.

“Siamo altresì consapevoli – conclude il dirigente della Vivenda – che solamente dalla collaborazione con l’Osservatorio Mensa e dal rispetto reciproco possono derivare grandi soddisfazioni”.


Post navigation

Categorie

Tag Cloud

8 marzo alimento amministrazione anniversario cascina cibo Cologno Monzese donna etica genitori impresa Lazio mensa mimosa Polverini premio qualità refezione Regione scolastica Vivenda
I nostri marchi
partner de
La Cascina Soc. Coop. p.a.

Articoli recenti

  • Convegno UISG, alla Cascina il servizio di catering 08/02/2019
  • Grottaferrata, rivoluzione mense scolastiche: saranno bio, ecosostenibili e plastic free 01/02/2019
  • A Monteprandone torna “Pappa Fish” 24/01/2019
  • “Mangiando s’impara”, a Latina i bimbi delle primarie scoprono i prodotti bio a Km0 23/01/2019

Link utili

Cooperlavoro - Fondo pensione complementare
Fondo Est - Assistenza Sanitaria Integrativa
QUAS - Cassa Assistenza Sanitaria Quadri

Accedi alla tua casella di posta elettronica Accesso all'area riservata

Contattaci

06.729961
info@lacascina.it

Dove siamo

Sede legale ed amministrativa
Via Francesco Antolisei, 25
00173 - Roma

Search

Fare clic per aprire una mappa più grande

Extranet - © 2018 Coop. di lavoro La Cascina SCPA P.IVA 01183421005
Iscritta presso il Registro delle Imprese di Roma con numero di iscrizione / C.F. 03320580586
Sede sociale: via Francesco Antolisei n. 25 – Roma - Informativa sui cookie - Privacy policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Info