La Cascina
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il gruppo in cifre
    • Le nostre sedi
  • Servizi
    • Servizi
    • Ristorazione
    • Global service
    • Gestione immobiliare
  • Corporate Governance
    • Corporate Governance
    • I valori
    • Personale
    • Pari Opportunità
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Tecnologia
  • Lavora con noi
  • News/Eventi
  • Contatti
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Il gruppo in cifre
    • Le nostre sedi
  • Servizi
    • Servizi
    • Ristorazione
    • Global service
    • Gestione immobiliare
  • Corporate Governance
    • Corporate Governance
    • I valori
    • Personale
    • Pari Opportunità
    • Ambiente
    • Sicurezza
    • Qualità
    • Tecnologia
  • Lavora con noi
  • News/Eventi
  • Contatti

Post navigation

Home » Tivoli, avviato oggi il nuovo servizio di mensa scolastica comunale

Comunicati Stampa |

01/10/2018

| by cp

Tivoli, avviato oggi il nuovo servizio di mensa scolastica comunale

Nella composizione dei menù privilegiate le produzioni derivate da agricoltura biologica, la filiera corta e chilometro zero. Tra le novità, percorsi di educazione alimentare e servizi on line.

E’ partito questa mattina il servizio mensa nelle scuole comunali di Tivoli. Molte le novità della nuova gestione affidata alla Vivenda Spa, società del Gruppo La Cascina che da 40 anni è leader nei settori della ristorazione collettiva e del global service con 36 milioni di pasti all’anno preparati negli oltre 1.250 impianti di produzione.

Durante l’anno scolastico saranno serviti circa 270mila pasti, con un nuovo menu che prevede pasti salutari, produzioni biologiche, cibi controllati in ogni fase del processo di trasformazione; il servizio di ristorazione tiene conto anche delle differenti esigenze alimentari legate a fattori allergici, a particolari patologie, a diversi credo religiosi.

Tra le novità introdotte quest’anno, i nuovi sistemi di pagamento con il portafogli elettronico a scalare e i nuovi sportelli dedicati al servizio aperti anche a Villa Adriana e Tivoli Terme (vedi link in fondo), la possibilità per i genitori di consultare on-line i menu e le caratteristiche dei prodotti alimentari e le principali informazioni nutrizionali dei pasti. Tra le altri novità, la dietista on-line che risponde alle domande dei genitori.

“Uno dei cambiamenti più importanti riguarda parte relativa al cibo e ai menu – ha commentato l’assessore alle politiche sociali Maria Luisa Cappelli – abbiamo lavorato molto per migliorare questo aspetto, per andare sempre più incontro ai gusti e alle esigenze nutrizionali dei bambini. Nella composizione dei menù, si privilegiano le produzioni derivate da agricoltura biologica, filiera corta e chilometro zero. I vantaggi della filiera corta si evidenziano non solo nella riduzione di fattori legati all’inquinamento e riscaldamento globale (riduzione di trasporto e imballaggi), ma anche alla possibilità di acquistare prodotti locali più freschi e di stagione che non abbiano perso le proprietà organolettiche. È una scelta più sostenibile per l’ambiente, più economica e in grado di valorizzare le realtà locali.

In occasione poi di particolari festività (Natale, Pasqua, Carnevale, festa della mamma e del papà, Halloween, fine anno scolastico) Vivenda garantirà la preparazione di pietanze caratteristiche della festa. Ci saranno anche percorsi di educazione alimentare poiché la refezione scolastica è un’occasione importante per favorire la strutturazione di corrette abitudini alimentari. L’organizzazione di progetti formativi in base alle diverse fasce di età è un valido aiuto nel processo pedagogico ed educativo. Sono previsti quindi degli itinerari didattici multidisciplinari sull’alimentazione e non solo. Il pasto in mensa inoltre è anche occasione di educazione al gusto per abituare i bambini a nuove e diversificate esperienze olfattive e superare la monotonia che talora caratterizza la loro alimentazione: essere educati ad apprezzare i nuovi sapori e nutrirsi in modo salutare significa essere aperti ad ogni esperienza alimentare”.

“Siamo particolarmente felici di iniziare questa collaborazione con il Comune e le famiglie di Tivoli – ha spiegato Massimo Sancamillo, direttore di produzione Area Centro per il Gruppo La Cascina -. Mettiamo a disposizione di genitori e bambini la nostra quarantennale esperienza nel settore della ristorazione collettiva, le innovazioni e il know-how che ci hanno reso leader e fatto apprezzare ovunque lavoriamo. Il nostro principale obiettivo è trasformare la scuola in un ambiente vivace e sano, consentendo ai bambini di capire, anche attraverso il gioco, quanto sia importante la sana e corretta alimentazione”.

Link alla nota con informazioni utili e modalità di pagamento: http://www.comune.tivoli.rm.it/node/3515


Post navigation

Categorie

Tag Cloud

8 marzo alimento amministrazione anniversario cascina cibo Cologno Monzese donna etica genitori impresa Lazio mensa mimosa Polverini premio qualità refezione Regione scolastica Vivenda
I nostri marchi
partner de
La Cascina Soc. Coop. p.a.

Articoli recenti

  • Convegno UISG, alla Cascina il servizio di catering 08/02/2019
  • Grottaferrata, rivoluzione mense scolastiche: saranno bio, ecosostenibili e plastic free 01/02/2019
  • A Monteprandone torna “Pappa Fish” 24/01/2019
  • “Mangiando s’impara”, a Latina i bimbi delle primarie scoprono i prodotti bio a Km0 23/01/2019

Link utili

Cooperlavoro - Fondo pensione complementare
Fondo Est - Assistenza Sanitaria Integrativa
QUAS - Cassa Assistenza Sanitaria Quadri

Accedi alla tua casella di posta elettronica Accesso all'area riservata

Contattaci

06.729961
info@lacascina.it

Dove siamo

Sede legale ed amministrativa
Via Francesco Antolisei, 25
00173 - Roma

Search

Fare clic per aprire una mappa più grande

Extranet - © 2018 Coop. di lavoro La Cascina SCPA P.IVA 01183421005
Iscritta presso il Registro delle Imprese di Roma con numero di iscrizione / C.F. 03320580586
Sede sociale: via Francesco Antolisei n. 25 – Roma - Informativa sui cookie - Privacy policy

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Accept Info